

FX2 è la prima ad avere un EVF basculante. Una full-frame meno “luminosa” della sorella maggiore FX3 ma con tante caratteristiche in più.
Apri le porte alle riprese cinematografiche
La tua chiave d'accesso al mondo della produzione professionale, FX2 è una telecamera full-frame della gamma Cinema Line che incarna la filosofia visiva di VENICE, la serie top di gamma di Sony. Con caratteristiche di mobilità, operabilità, espandibilità e affidabilità eccezionali, è ideale per le riprese in solitaria e vanta funzionalità fotografiche avanzate pensate per supportare le riprese.Espressività cinematografica con un sensore full-frame
La telecamera FX2 full-frame assicura immagini cinematografiche straordinarie, che uniscono alta risoluzione e uno splendido bokeh. Grazie al sensore CMOS Exmor R™ retroilluminato, supportato dal processore di immagini BIONZ XR™ e da un'avanzata unità di elaborazione AI, la telecamera assicura un'elevata sensibilità, un'ampia latitudine e una risoluzione di 33 MP1, per offrire ai visual artist più ambiziosi tutto ciò di cui hanno bisogno per esprimere la loro visione.
Qualità dell'immagine straordinaria per la massima flessibilità di editing
Il sensore full-frame di FX2 produce video con gradazioni fluide e naturali grazie agli oltre 15 stop di latitudine quando registri con S-Log32, per catturare ogni dettaglio anche nelle scene ad alto contrasto. L'ISO base per le riprese S-Log3 può essere impostato su 800 o 4000, e la telecamera supporta le gamme cromatiche S-Gamut3/S-Gamut3.Cine per assicurare un'ampia compatibilità. Tutto questo contribuisce a rendere più efficiente l'editing per le riprese con telecamere multiple.
Modalità di registrazione Log per una produzione più flessibile
Le riprese Log offrono tre modalità per la massima flessibilità creativa: ISO flessibile, Cine EI e Cine EI Quick. Cine EI è molto diffusa nelle riprese professionali, per filmati destinati alla post-produzione34. Sulla base dell'ambiente di ripresa, puoi scegliere un ISO base di 800 o 4000 per massimizzare la latitudine e ottimizzare specifiche gamme tonali in post-produzione per ottenere il look cinematografico desiderato.
Più formati di registrazione per acquisizione ed editing versatili
Quando riprendi in 4K full-frame (QFHD 3840 x 2160), viene usata la sovracampionatura 7K con lettura completa dei pixel e senza pixel binning. In modalità Super 35 mm è disponibile la registrazione 4K 60p (59.94p)5. La profondità di 10 bit, la campionatura colore 4:2:2, il codec MPEG-H HEVC/H.265 efficiente e la registrazione Intra che include DCI-4K (4096 x 2160) assicurano una qualità straordinaria.
[1] Formato di registrazione [2] Frequenza fotogrammi delle riprese [3] Frequenza fotogrammi di registrazione6 [4] Quando si registra in formato XAVC HS, l'opzione 29.97p o 25p non è disponibile.
Importa fino a 16 LUT utente
FX2 consente di importare e applicare le LUT al monitor LCD e al mirino elettronico durante le riprese o la riproduzione video. Puoi importare fino a 16 file LUT utente7 da una scheda di memoria o da Creators' Cloud di Sony, e selezionarle in base alle tue esigenze. 8 La LUT usata per la registrazione può essere integrata nei metadati video per la post-produzione.
Crea stati d'animo direttamente nella telecamera
Le preimpostazioni Picture Profile semplificano la regolazione del colore la e la gradazione per creare tanti effetti diversi direttamente dalla telecamera, tra cui lo straordinario S-Cinetone™, in grado di ricreare splendide tonalità della pelle. Le LUT utente importate possono essere registrate come PPLUT da 1 a 4 e applicate durante la registrazione, mentre la gamma estesa di 12 profili Creative Look, inclusi FL2 e FL3, offre una selezione completa di effetti visivi per soddisfare tantissime esigenze di registrazione.
De-squeeze del display per lenti anamorfiche
Le lenti anamorfiche sono una scelta popolare per chi desidera creare un'estetica autenticamente cinematografica. FX2 è dotata di una modalità di visualizzazione de-squeeze che permette di monitorare con rapporto di visualizzazione CinemaScope standard di 2.93:1 quando usi lenti anamorfiche per le riprese. Sono disponibili impostazioni di de-squeeze di 1,3x e 2,0x9, mentre l'app Monitor & Control di Sony offre opzioni di monitoraggio ancora più dettagliate tramite tablet o altri dispositivi di visualizzazione esterni.10
Libertà di scelta della frequenza fotogrammi
Il menu FPS eredita le funzioni dai modelli Cinema Line di fascia alta, tra cui un'impostazione [Variabile] che offre un controllo intuitivo della frequenza fotogrammi: slow motion fino a 2,5x11 con risoluzione 4K o slow motion fino a 5x11 per la registrazione in Full HD fino a 120 fps.12
Ampia gamma di obiettivi con attacco E per la massima espressività
Sony offre una selezione di oltre 70 obiettivi con attacco E ad alte prestazioni13, inclusi modelli ultragrandangolari, super-teleobiettivi zoom, eccellenti obiettivi a focale fissa e Power Zoom. Abbinali ai microfoni originali di Sony per una qualità audio eccezionale e scegli tra tanti altri accessori per dare vita alla tua visione creativa.
Nata per le riprese in solitaria
Combinando alcune delle funzionalità per le riprese video dell'attuale gamma di telecamere Cinema Line con funzioni ottimizzate per le foto a supporto delle riprese, FX2 è progettata per poter affrontare le riprese in solitaria in un'ampia gamma di circostanze, per assicurarti il massimo della flessibilità.
Compatta e leggera, con punti di fissaggio per accessori integrati
Con lo stesso design compatto e piatto sul lato superiore dei modelli Cinema Line FX3 e FX30, FX2 è ideale per le riprese a mano libera oltre che per il montaggio su gimbal o drone. L'esterno in lega di magnesio ha fori per viti 1/4-20 (UNC) per montare gli accessori in tre posizioni e due fori aggiuntivi posizionati sul pannello inferiore per il montaggio sicuro su cavalletto.
Riconoscimento AF in tempo reale basato su AI
Grazie alla potente unità di elaborazione AI, FX2 offre riconoscimento AF in tempo reale per esseri umani, animali, volatili, veicoli e perfino insetti14. Il riquadro di rilevamento indica il soggetto riconosciuto15. Per avviare il tracking, basta semplicemente toccare il soggetto sul monitor. L'avanzata tecnologia di stima della postura umana riconosce in modo preciso il movimento dei soggetti, mentre il riconoscimento degli occhi è stato migliorato di circa il 30% rispetto a FX3/FX3016.
Controllo della messa a fuoco perfezionato
AF Assist17 permette di passare in modo semplice alla messa a fuoco manuale per transizioni fluide. Le 7 impostazioni di velocità di transizione dell'autofocus e le 5 impostazioni di sensibilità offrono un controllo dettagliato. La funzione Focus Map include informazioni sulla messa a fuoco in sovraimpressione sul display Live View per visualizzare la profondità di campo in modo semplice, mentre la compensazione dell'effetto "breathing"18 migliora notevolmente la stabilità delle immagini.
Inquadratura automatica basata su AI avanzata
La funzionalità di inquadratura automatica di FX219 ritaglia e segue il soggetto in modo automatico, mantenendolo sempre al centro dell'attenzione quando la telecamera è montata su un cavalletto, per offrirti riprese dall'aspetto professionale, come se fossero realizzate da un cameraman esperto. La stabilizzazione dell'inquadratura tiene il soggetto automaticamente nella stessa posizione all'interno dell'inquadratura, una funzionalità che può essere utile quando il cameraman si sposta insieme al soggetto, ad esempio.
Stabilizzazione per riprese dinamiche a mano libera
La modalità attiva ottimizza la stabilizzazione quando riprendi mentre cammini. Per chi desidera girare a velocità ancora maggiori, c'è la modalità dinamica attiva che utilizza la stabilizzazione elettronica per un effetto potenziato fino al 30%20, offrendo riprese video stabili anche mentre corri21. Ai fini della post-produzione efficiente, i metadati di stabilizzazione corrispondenti sono integrati nei filmati.22
Foto al tocco di un selettore
Da un unico selettore, seleziona le modalità VIDEO o FOTO e richiama all'istante le impostazioni corrispondenti. Oltre a offrire una risoluzione di 33 MP e scatti continui fino a 10 fps, la telecamera è dotata della funzione [Creating still images from Shot Marks] (Creazione di foto dai marcatori) che consente di scattare foto durante la registrazione o la riproduzione di video con LUT utente importate in precedenza.
Coerenza visiva tra foto e video
La modalità Log è disponibile anche per le foto, per scattare in formato JPEG e HEIF con la curva di gamma S-Log3 durante le riprese video e applicare lo stesso flusso di lavoro in post-produzione facilitando le operazioni. Elabora le tue foto in applicazioni di editing come Blackmagic DaVinci Resolve, così saranno pronte per una varietà di usi mantenendo un look uniforme.23
Funzionalità per le riprese professionali
FX2 è progettata per offrire una funzionalità ottimale per l'uso professionale, a supporto di un flusso di lavoro fluido per tutta la durata della produzione.
Mirino elettronico inclinabile ad alta definizione
Focalizzati al massimo sulle riprese, perfino negli ambienti luminosi o in presenza di distrazioni, grazie al mirino OLED da circa 3,68 milioni di punti. Offre un ingrandimento di 0,70x (obiettivo da 50 mm, messa a fuoco a infinito, diottria -1 m-1), con angolo di visione e altezza oculare ottimizzati per le riprese video. Puoi anche ruotare il mirino da 0° a +90°, per una visione semplificata a qualsiasi angolazione, e rimuovere o ribaltare l'oculare da sinistra a destra, se necessario.24
Tutti i parametri principali, in un unico posto
FX2 eredita lo schermo BIG6 (Home) dalle telecamere CineAlta di fascia alta come VENICE, per monitorare facilmente sei parametri fondamentali: modalità VIDEO: FPS (frequenza fotogrammi), ISO, otturatore (velocità/angolazione), apertura o filtro ND, Look e bilanciamento del bianco. Lo schermo BIG6 (Home), ormai comprovato, supporta un funzionamento fluido e intuitivo e offre un rapido accesso ai parametri variabili/fissi.
Gestione del calore efficace
Registra video ininterrottamente in formati fino a 4K 59.94p25. Una gestione termica ottimizzata previene l'accumulo di calore, grazie alla ventola interna, all'impiego di grafite ad alta conduzione termica nell'unità di stabilizzazione e a un design che facilita il flusso d'aria anche con il monitor LCD chiuso. La ventola di raffreddamento offre tre modalità selezionabili sulla base delle condizioni di ripresa: le modalità automatica, minima e disattivata durante le riprese.
Massima autonomia per riprese prolungate
La batteria NP-FZ100 ad alta capacità e la gestione efficace dell'alimentazione assicurano fino a 100 minuti di video effettivi26 o fino a 155 minuti di riprese continue27. Per tempi di ripresa più lunghi, è possibile fornire alimentazione continua tramite un adattatore di alimentazione o una batteria mobile che supporta USB Power Delivery (PD)28. L'accoppiatore DC opzionale DC-C1 fornisce alimentazione stabile senza occupare il terminale USB Type-C® della telecamera.
Audio digitale senza perdite
Montando un'impugnatura XLR modello XLR-H129, FX2 può registrate audio di alta qualità tramite i due connettori XLR e l'interfaccia audio digitale, senza richiedere batterie o cavi extra. I microfoni dotati di connettori XLR sono disponibili separatamente. Altre impostazioni facili da applicare includono l'audio a quattro canali e la registrazione a 24 bit.
Streaming live semplice
FX2 è inoltre ideale per lo streaming live su un computer tramite USB (UVC/UAC) o rete LAN wireless o cablata30. Puoi trasmettere in streaming video fino a 4K (3840 x 2160) 59.94p31 tramite LAN mentre registri sulla scheda di memoria della telecamera. I protocolli di streaming LAN includono RTMP, RTMPS e SRT.
Supporto delle schede di memoria CFexpress tipo A
I due slot per schede di memoria SDXC/SDHC UHS-II/UHS-I, uno dei quali supporta anche le schede CFexpress tipo A32, offrono diverse opzioni per una registrazione a bit rate elevati stabile e affidabile. Seleziona la modalità di registrazione più adatta alle tue esigenze: puoi salvare foto e video su due schede diverse, passare automaticamente la registrazione alla seconda scheda quando la prima è piena, e molto altro.
Uscita RAW 4:2:2 a 10 o 16 bit tramite HDMI
Un terminale HDMI tipo A offre l'uscita video 4K 60p (59.94p) 4:2:2 a 10 bit o RAW a 16 bit su un registratore esterno per una post-produzione flessibile. I video RAW 16 bit vengono trasmessi31 con una risoluzione di 4672 x 2628 (rapporto di visualizzazione 16:9), che copre anche DCI-4K (4096 x 2160), con frequenze fotogrammi selezionabili tra [59.94p]/[29.97p]/[23.98p]/[24.00p]. L'uscita video HDMI può essere usata simultaneamente alla registrazione proxy su una scheda di memoria interna.
Monitoraggio e controllo
Oltre a un funzionamento remoto intuitivo e al monitoraggio delle immagini tramite smartphone o tablet, l'app Monitor & Control di Sony offre varie visualizzazioni, tra cui quella a forma d'onda, per controllare l'esposizione e mettere a fuoco con precisione. Quando più telecamere sono connesse in modalità wireless a un solo iPad, è inoltre disponibile il monitoraggio multiplo3435. Tutto questo migliora la fluidità del flusso di lavoro con troupe ridotte.
Catalyst Browse, Catalyst Prepare/Plugin
Le app Catalyst Browse e Catalyst Prepare consentono di eseguire l'editing di video girati in modalità Log in modo pratico grazie alle LUT integrate. Puoi anche importare i contrassegni di ripresa e i tag OK/NG/KEEP36 aggiunti durante la registrazione, per una selezione più semplice delle riprese. La stabilizzazione dell'immagine, la compensazione dell'effetto "breathing, il rolling shutter e gli altri metadati incorporati durante la registrazione consentono di effettuare correzioni precise in post-produzione.
Piattaforma Creators' Cloud
Creators' Cloud è una piattaforma che supporta il lavoro creativo dalle riprese alla produzione, combinando le tecnologie avanzate delle fotocamere di Sony e il cloud. È anche una piattaforma per esplorare e collaborare con altri content creator globali. Scopri app Web, per dispositivi mobili e PC con soluzioni efficienti che integrano le fotocamere con app e servizi di ripresa e produzione.
Caricamento su cloud (direttamente dalla telecamera)
I file registrati possono essere caricati direttamente su Creators' Cloud37 dalla telecamera senza passare per uno smartphone o altro dispositivo per il trasferimento. Una volta caricati in Creators' Cloud, puoi trasferire i dati agli altri servizi cloud come Google Drive™ o Adobe Lightroom, a seconda del flusso di lavoro.38