Hasselblad XCD 25Vmm f3.5
search
  • Hasselblad XCD 25Vmm f3.5

Hasselblad XCD 25Vmm f3.5

4.199,00 €

Obiettivo grandangolare per la fotografia notturna

Abbracciate la vista ampia e immortalate l'affascinante gioco di luci e ombre. L'XCD 2,5/25V ha una lunghezza focale grandangolare equivalente a 20 mm e un'apertura massima di f/2,5. Questo obiettivo consolida la tradizione Hasselblad di prestazioni ottiche stellari, trasformando paesaggi urbani notturni, cieli stellati e ritratti in interni in scatti straordinari. Integra il classico design della serie V con funzionalità intuitive e intuitive, emanando eleganza, sia nell'estetica che nel controllo.

Quantità
Prodotto disponibile per gli ordini

Allarga l'orizzonte, cattura luce e ombra

La visione grandangolare a una lunghezza focale equivalente a 20 mm abbraccia una ricchezza di dettagli ambientali e soggettivi, garantendo ampio spazio compositivo ed espressivo. L'ampia apertura f/2.5, abbinata alle prestazioni ottiche costantemente eccellenti di Hasselblad, consente all'XCD 2,5/25V di racchiudere ricchi dettagli di luci e ombre all'interno della sua inquadratura, catturando le meraviglie nascoste anche al crepuscolo o dopo il tramonto.

Design ottico magistrale, eccellenza a qualsiasi distanza

L'XCD 2,5/25V presenta una struttura ottica composta da tredici elementi in dieci gruppi, inclusi quattro elementi asferici e tre elementi ED, che soddisfano i requisiti di alta risoluzione dei sensori da 100 megapixel. Ciò garantisce immagini nitide e definite dal centro ai bordi, sopprimendo efficacemente la dispersione cromatica.

Grazie al suo preciso design ottico, l'XCD 2,5/25V mantiene un corpo compatto offrendo al contempo risoluzione superiore, fedeltà cromatica e un'ampia apertura. Rispetto all'XCD 4/21 con apertura massima f/4, il più piccolo e leggero XCD 2,5/25V vanta un'apertura massima f/2,5. Le

robuste capacità di ripresa ravvicinata dell'XCD 2,5/25V ne mettono in risalto anche l'eccezionale qualità ottica. La distanza minima di messa a fuoco è di 25 cm con una scala massima dell'immagine di 1:5,8. Durante lo scatto, la visione grandangolare favorisce la flessibilità della composizione, mentre l'ampia apertura accentua il soggetto, esaltando l'espressività di soggetti ravvicinati come piatti gourmet e fiori.

Design elegante, controllo senza sforzo

Il corpo dell'obiettivo in metallo presenta il logo "V" su un'estremità, con il logo "H" inciso sia sulla ghiera di messa a fuoco che su quella di controllo. Questo dettaglio ripropone il design classico della serie Hasselblad XCD V con raffinata eleganza.

Una leggera pressione e trazione sulla ghiera di messa a fuoco attiva il passaggio senza sforzo tra le modalità AF e MF. In modalità MF, le intuitive tacche di riferimento sul corpo dell'obiettivo mantengono la distanza di messa a fuoco e la profondità di campo chiare a colpo d'occhio, consentendo un controllo preciso della messa a fuoco.

La ghiera di controllo può essere personalizzata per un rapido accesso alle funzioni preferite, consentendo di catturare il momento perfetto con facilità.

Guida precisa, messa a fuoco rapida

Motore passo-passo

Gruppo di lenti di messa a fuoco

Grazie al motore passo-passo lineare e a un gruppo lenti più piccolo e leggero, l'XCD 2,5/25V offre un'esperienza di messa a fuoco agile e reattiva se abbinato alle fotocamere digitali di medio formato del sistema X o V che supportano la messa a fuoco automatica a diaframma.

Il motore passo-passo lineare può controllare con precisione il movimento del gruppo lenti di messa a fuoco, migliorando così la precisione della messa a fuoco. Il gruppo lenti di messa a fuoco, leggero e compatto, si muove rapidamente, garantendo una messa a fuoco rapida e precisa.

Otturatore a lamelle veloce, manipolazione flessibile della luce

L'XCD 2,5/25V adotta un modulo otturatore a lamelle di grande diametro con una velocità di otturazione fino a 1/4000 di secondo. Consente sia la sincronizzazione globale dell'otturatore che quella del flash a tutte le velocità, il che è particolarmente vantaggioso per la fotografia con flash. Ad esempio, in condizioni di luce diurna intensa, il flash può essere utilizzato per scurire l'ambiente circostante, evidenziare il soggetto e congelare nitidamente il movimento.

325025