Kodak Charmera: l’oggetto-fotocamera che è una sorpresa (in tutti i sensi)
Leggera, compatta, colorata, che sa di passato ma che scatta utilizzando tecnologia moderna. Sono queste le caratteristiche principali di Kodak Charmera, mini-camera che mescola nostalgia, design retrò e cuore digitale.
Kodak Charmera: effetto sorpresa
Diciamolo subito: Charmera non vuole essere una fotocamera nel senso classico.
È pensata più come un oggetto da collezione, come un regalo originale, qualcosa da avere sempre con sè anche per uno scatto improvvisato.
Una caratteristica particolarmente intrigante è la blind box. Kodak Charmera viene venduta a scatola chiusa: quando la compri, non sai quale tra le varianti di colore o versione speciale stai acquistando. Ci sono sette versioni standard, più una “speciale” che è trasparente e mostra l’interno della fotocamera.
Un twist che rende ancora più speciale l’acquisto di Charmera.Nostalgia anni ’90, praticità 2025. Kodak torna a sorprendere con Charmera, la mini-fotocamera digitale che unisce design pop, scatti imperfetti e l’effetto sorpresa. Kodak Charmera è in versione "blind box": non saprai quale camera troverai all'interno della box!Kodak Charmera: tra passato e presente
Kodak Charmera richiama le compatte degli anni ’90 che oggi sono nuovamente di tendenza. Parliamo delle fotocamere usa e getta con mirino ottico che si usavano in vacanza, ai festival, nei viaggi.
Ma cosa rende le nuove Kodak Charmera così speciali?
Dimensioni minuscole: circa 30 grammi di peso, con misure stringate — pochi centimetri (“5,8 × 2,5 × 2 cm” secondo Galaxus).
Porta USB-C per la ricarica.
Display di anteprima, seppure piccolo (circa 0,8″) che mostra batteria, memoria, e l’anteprima dell’inquadratura.
Mirino ottico, per sentirsi ancora un po’ analogici.Prestazioni vintage
Il fascino di Charmera è nel limitato, nel rudimentale, nell’imperfezione scelta.
Mega‐pixel: ~1,6 MP per le foto.
Video: registrazione in AVI a 30 fps; la risoluzione non è dichiarata ufficialmente, ma sembra aggirarsi su formati modesti (640×480 o simili).
Filtri vintage integrati, cornici, timbro data, opzioni stylistiche per rendere ogni foto un po’ “imperfetta” nel senso creativo.
Salvataggio su Micro SD (non inclusa) e trasferimento via USB-C.Il concept
Charmera è un piccolo esperimento sociale: in un’era in cui siamo sommersi da camere e smartphone che promettono megapixel su megapixel, zoom ottici, IA, HDR, Charmera prova a riportarci alla semplicità del passato, a darci il gusto fugace di uno scatto veloce.
È un oggetto di design che richiama oggetti pop e moda retrò. Il fatto che arrivi in blind box aggiunge mistero, lo rende simile a una sorpresa e per questo più affascinante.Per completezza: Charmera non sostituirà mai una vera e propria fotocamere se vuoi foto nitide per stampare o zoomare. La risoluzione è basic, l’anteprima è minima, non c’è zoom, e il video è rudimentale. Ma ad onor del vero va detto che tutto questo non è un bug nè un limite: è parte integrante del concept.
Kodak Charmera è più che un gadget: è manifestare un ritorno alla semplicità. Un invito a rallentare, a riscoprire la gioia dello scatto. E, in ultimo, è un pezzo da collezione da poter portare sempre con te.