

Per l'agitazione delle tue pellicole, M-BOX è un innovativo accessorio progettato per ottimizzare lo sviluppo delle pellicole fotografiche. Compatibile con il sistema LAB-BOX, automatizza l'agitazione durante il trattamento, semplificando il processo e migliorando i risultati.
L'accessorio perfetto
LAB-BOX è una tank diurna moderna e versatile che consente di sviluppare pellicole da 35 mm e 120 grazie al suo sistema modulare.
Con il suo design elegante e funzionale, è diventato uno dei prodotti più popolari nel panorama della fotografia analogica. M-BOX si inserisce perfettamente in questo contesto, mantenendo lo stesso design elegante e funzionale.
Progettato per chi desidera risultati di sviluppo professionali, M-BOX semplifica ogni fase del processo, consentendo una maggiore precisione e controllo.
All'interno è presente uno scomparto per il motore magnetico, dove è possibile inserire il perno per fissarlo alla LAB-BOX.
Caratteristiche principali e design
Il design del prodotto ricorda quello del LAB-BOX, in elegante plastica nera opaca con inserti arancioni, compatto e portatile.
La parte superiore è dotata di manopola di accensione e selezione del programma e di luci LED che indicano il livello di carica.
All'interno è presente uno scomparto per il motore magnetico, dove è possibile inserire il perno per fissarlo alla LAB-BOX.
Nella parte inferiore, un tappo in silicone protegge il vano batteria e contiene il cavo di ricarica.
Sul lato è presente una connessione per la ricarica con cavo USB-C.
Come si usa
Tre diversi programmi di agitazione
M-BOX consente di scegliere diverse modalità di agitazione durante il processo di sviluppo.
Sono disponibili tre programmi per ogni fase del processo, dallo sviluppo al lavaggio.
L'agitazione motorizzata e controllata assicura i migliori risultati di sviluppo possibili, garantendo un trattamento uniforme anche nelle aree più estese e uniformi del negativo, come il cielo o gli sfondi.Programma 1:
Continuo lento
Rotazione continua e lenta (circa 40 giri al minuto
Consigliato per le fasi di arresto, fissaggio e lavaggio che non richiedono una velocità elevata.
Questo programma consente di risparmiare energia.
Programma 2:
Intermittente
Rotazione intermittente e veloce (circa 80 giri al minuto)
Consigliato per la fase di sviluppo, questo programma consente di ottenere risultati migliori in termini di omogeneità dello sviluppo.
Il programma si interrompe per 4 secondi ogni 16 secondi; questa interruzione aumenta l'uniformità dello sviluppo, in particolare sulle aree più omogenee (cielo, sfondi) del negativo.
Programma 3:
Continuo veloce
Rotazione continua e veloce (circa 80 giri al minuto)
Consigliato per le fasi di arresto, fissaggio e lavaggio.
Può essere utilizzato anche per lo sviluppo di pellicole da 35mm. E' il programma più veloce, ma anche quello che consuma più energia.Livello di carica delle batterie
Per ricaricare l'M-BOX, inserisci il cavo USB-C in dotazione nella porta sul lato del motore.
Una volta completata la ricarica, la spia rossa di ricarica si spegnerà.
L'M-BOX ha un'autonomia di circa 60-70 minuti alla velocità massima dopo una ricarica completa.
Tra il 100% e il 25% di carica, si verifica una riduzione della velocità di rotazione (da 85-90 giri/min a 60 giri/min), che tuttavia non influisce sui risultati, poiché rimane sempre al di sopra della rotazione minima necessaria per uno sviluppo uniforme.
Si consiglia di ricaricare l'M-BOX per alcune ore ogni 3 processi di sviluppo, o comunque per precauzione, di utilizzare il motore quando la carica è almeno al 50%.
Cosa c'è nella confezione
Il motore M-BOX per LAB-BOX
Cavo di ricarica USB-C
Quattro batterie ricaricabili AA
Coperchio in silicone
Disco della manovella e perno magnetico